Lavoriamo con i migliori professionisti del dolore, in presenza e online

Tre numeri della nostra clinica digitale

+10.000
persone rivolte a hale
4,9
recensIone media
+50
professionisti specializzati

3 motivi per lavorare con noi

01

Formati con i migliori esperti sul dolore

Accedi a corsi ECM pratici, lezioni online mirate e sessioni di shadowing su casi clinici reali, guidate dal nostro Comitato Scientifico. Investiamo nella tua crescita professionale per offrirti un percorso di aggiornamento costante e di alto livello.

02

Collabora in un network multidisciplinare

Entra in una rete selezionata di specialisti. Potrai collaborare facilmente con altri professionisti, condividere la cartella clinica delle tue pazienti in modo facile e sicuro e confrontarti da remoto per un’assistenza integrata e multidisciplinare.

03

Diventa un punto di riferimento nel settore

Diventa parte di una comunità riconosciuta e autorevole nel trattamento del dolore genito-pelvico. Le pazienti che ti conoscono tramite Hale resteranno con te, aiutandoti a costruire una reputazione solida e duratura.
Ma ci sono anche altri motivi...
Adotta un protocollo condiviso

Chiunque lavori in Hale si basa sugli stessi protocolli, online e in presenza, che rispecchiano le linee guida scientifiche più moderne e garantire il massimo standard di qualità clinica.
Concentrati solo sulle sedute

Abbiamo semplificato tutto il resto: trovi i colloqui in agenda, puoi visualizzare la cartella clinica condivisa in piattaforma e non devi pensare alle fatture per le prestazioni online.
Scegli tu quanto lavorare

Decidi tu frequenza, giorni e orari di lavoro, in base alla tua disponibilità. C’è solo un minimo mensile da garantire che concorderemo assieme, ma il resto lo gestisci in autonomia.
Lavora in autonomia, senza vincoli

Non entriamo nel merito del tuo metodo o delle tue tecniche. A seconda della professione, potrai svolgere visite in studio oppure online, e senza penali se decidi di interrompere.

Come diventare professionista hale

Insieme al nostro Comitato Scientifico, selezioniamo e formiamo i migliori esperti nell'ambito del dolore pelvico-genitale, seguendo diversi criteri di selezione.
Lavora con noi
Scopri il Comitato Scientifico

01

Invia la candidatura

Completa un questionario e invia il tuo CV: valuteremo se rispetti i requisiti Hale per medici o professionisti sanitari.

02

Supera i colloqui

Il team di Hale e il Comitato Scientifico effettueranno un'accurata selezione. A seconda della professione, questa fase potrà essere online o in presenza.

03

Preparati a iniziare

Il team di Hale ti guiderà per la fase di onboarding in piattaforma: una volta firmato il contratto e ricevute tutte le informazioni necessarie, potrai cominciare a ricevere pazienti Hale.

I requisiti base per candidarsi

Formazione: Devi avere una laurea in ginecologia, ostetricia, fisioterapia o infermieristica, e almeno un corso specifico sul dolore genito-pelvico (ad esempio un master o corso di aggiornamento).
Esperienza: Dovrai dimostrare di avere esperienza specifica nel trattamento di condizioni di dolore e aver lavorato almeno 3 anni su pazienti con dolore genito-pelvico.
Partita IVA: Devi averne una (altrimenti non potremo pagarti).
Disponibilità: Dovrai dedicarci un minimo di ore al mese che concorderemo assieme, salvo gravidanze, ferie, imprevisti o emergenze. Potrai scegliere tu i giorni e gli orari in cui lavorare.
Tecnologia: Ti serve una buona connessione internet e un dispositivo affidabile (PC, smartphone o tablet). Dovrai saper gestire videochiamate, e-mail e chat.
Empatia: Le pazienti devono sentirsi accolte e comprese. Cerchiamo professionistə capaci di trasmettere fiducia, ascoltare senza giudizio e spiegare con chiarezza.

Domande frequenti

Quali sono i costi di Hale per i professionisti?

Non ci sono costi di attivazione per entrare a far parte della rete di Hale per professionisti, né canoni mensili o annuali. Hale trattiene una commissione sulle visite effettuate, che viene discussa e contrattualizzata individualmente con i singoli professionisti.

Come funziona se lavoro in più studi o cliniche?

Se lavori presso più sedi, puoi scegliere quella in cui preferisci ricevere le pazienti Hale. Il team di Hale ti seguirà passo passo per integrare i processi dello studio con quelli della piattaforma.

Come posso collaborare con le altre figure del network di Hale?

I professionisti di Hale hanno accesso in modo sicuro alla cartella clinica della paziente in cura, per permettere un approccio multidisciplinare a ciascun caso. Avrai modo di conoscere tutti i professionisti della rete in incontri singoli e di gruppo organizzati dal team Hale, oltre a confronti individuali con i professionisti più senior su casi complessi che necessitano di un maggiore approfondimento. Potrai sempre rimandare le tue pazienti a uno dei professionisti di Hale presenti in piattaforma.

Come funzionano le prenotazioni con Hale?

Hale si integra in modo facile e flessibile con la gestione quotidiana delle tue pazienti: puoi decidere di integrare direttamente il tuo calendario oppure di fornire a Hale delle disponibilità che verranno caricate in piattaforma di modo che siano visibili per le pazienti. Deciderai la modalità che preferisci durante il processo di onboarding con il team Hale.

Qual è la politica di rimborso per le pazienti?  

Le pazienti Hale possono riprogrammare una visita entro 48 ore dalla data della visita.

Cosa succede se non passo la selezione? 

Se non passi le fasi di selezione la prima volta, è perché non soddisfi ancora pienamente i requisiti di selezione sviluppati insieme al nostro Comitato Scientifico. Saremo felici di accogliere la tua candidatura di nuovo in futuro, una volta che avrai maturato più esperienza e svolto più corsi di formazione in ambito pelvico-genitale.

Ti interessano i nostri corsi di formazione?

Iscriviti alla newsletter

Candidati ora

Entra in Hale e scopri una nuova idea di cura: efficiente, comoda e personalizzata.