Lavande Vaginali: Effetti sulla Flora Vaginale e Rischi

Anita Fortunato
Ostetrica specializzata in salute sessuale e dolore genito-pelvico

3 minuti

19 settembre 2025

Le lavande vaginali vengono usate e consigliate per diversi motivi. Alcune persone le usano per “pulire” il canale vaginale e di eliminare odori e secrezioni vaginali. Altre volte invece vengono usate per condizione ginecologiche o per prevenire e curare infezioni vulvo-vaginali, come la candidosi. Ma fanno davvero bene?

Il canale vaginale si pulisce da solo

Ricordiamo che la vagina è un organo che si pulisce da solo. Infatti, una delle funzioni principali della nostra flora vaginale è quello di mantenere un micro-ambiente sano ed equilibrato ed evitare l’insurrezione di infezioni. Le mucose vaginali sono popolate maggiormente da Lattobacilli che, producendo acido lattico, mantengono un ambiente acido che protegge la vagina da agenti patogeni. Le perdite vaginali non sono altro che il prodotto di questi batteri e quello che producono, uniti a cellule epiteliali e altre secrezioni del canale vaginale. Avere perdite vaginali non solo è normale, ma è un segno che la vagina è sana e sta facendo il proprio lavoro! Accettare e conoscere le proprie perdite vaginali e i loro cambiamenti è fondamentale per riconoscere campanelli di allarme che possono essere segnale di infezioni: trovate una guida alla secrezioni vaginali qui.

Che effetto hanno le lavande sulla flora vaginale?

Uno studio, pubblicato su Nature nel 2021, ha mostrato come l’utilizzo di lavande vaginali di uso commerciale abbiano un effetto significativo sulla flora vaginale. L’utilizzo di lavande vaginali infatti causa una più alta perturbazione dello strato epiteliale vaginale e un più alto tasso di molecole pro-infiammatorie. Non c’è evidenza scientifica rispetto al beneficio delle lavande vaginali e, anzi, esistono diverse evidenze scientifiche sull’effetto negativo delle lavande, sia per gli effetti che hanno sulle cellule epiteliali, sia sui batteri che popolano il canale vaginale. Per questi motivi, le raccomandazioni cliniche suggeriscono di evitare le lavande vaginale.

Le lavande vaginali aumentano il rischio di infezioni e altre patologie

Dato l’impatto che le lavande vaginali possono avere sull’equilibrio vaginale, esse possono avere conseguenze negative sulla salute di chi le utilizza. Diversi studi hanno dimostrato che l’utilizzo di lavande vaginali è associato a un più alto rischio di sviluppare:

  • Vaginosi batterica
  • Cancro alla cervice
  • Malattia infiammatoria pelvica
  • Infezioni sessualmente trasmissibili

Quindi come procedere?

È importante sapere che le lavande vaginali non hanno benefici sulla propria salute riproduttiva e che spesso, al contrario, possono essere nocive. In più è importante ricordare che:

  • Avere perdite e odore vaginale, se lieve, è normale. Non è necessario pulirsi internamente propio perché sono un prodotto del normale funzionamento del proprio corpo.
  • Le lavande vaginali non puliscono il canale vaginale, lo infiammano.
  • Le lavande vaginali non proteggono da infezioni, anzi le possono rendere più frequenti.
  • Se l* medic*, il personale della farmacia o amic*/partner ti consigliano di utilizzare lavande vaginali puoi fargli leggere questo articolo!
Cerchi un supporto ginecologico? Parla con noi
Primo piano di Luca Bello
Primo piano di Luca Bello
Hai sintomi che non sai spiegarti?

Parla con noi. Prenota un consulto gratuito con le consulenti Hale

Prenota un consulto gratuito