Endometriosi

Quando un tessuto simile a quello che riveste l'interno dell'utero cresce all'esterno di esso, causando infiammazione e dolore.

Revisione medica di: Zoe Sever
Una donna su 10 vive con l'endometriosi

Questo significa 1.150.000 persone, soltanto in Italia.

Fonte: WHO, 2023

Cos'è l'endometriosi?

Contrariamente a quanto comunemente si crede, l'endometriosi (nota anche come endo) è più di un semplice dolore pelvico. È una condizione cronica e progressiva che colpisce l'intero corpo. Nell'endometriosi, cellule simili a quelle che rivestono l'utero (chiamate endometrio) crescono fuori dall'utero, in particolare nella pelvi. Per essere chiari, endometriosi ≠ endometrio. Le cellule che si formano nell'endometrio si staccano quando arriva il ciclo mestruale.

Le cellule dell'endometriosi, che si formano fuori dall'utero, non si staccano con il ciclo ma rimangono al loro posto e continuano ad accumularsi nel tempo. Questo accumulo di cellule al di fuori dell'utero porta a infiammazioni, cicatrici, cisti e persino aderenze, dove gli organi rimangono attaccati tra loro in certi punti. E sì, è estremamente doloroso. Tuttavia, l'endometriosi è più che la semplice presenza di cellule endo fuori dall'utero. È un complesso intreccio di cellule, ormoni e sistema immunitario.

Come funziona

Passo dopo passo, verso il tuo benessere

01

PRENOTA UN CONSULTO GRATUITO

Effettua una chiamata con le consulenti esperte di Hale: parla dei tuoi sintomi e condividi la tua storia. Ti sapremo suggerire il percorso che più risponde alle tue necessità.

02

INIZIA IL TUO PERCORSO

Scegli tra gli specialisti di Hale quello più adatto alle tue esigenze: dopo aver raccolto tutti i dettagli della tua storia clinica online, potrai effettuare il tuo consulto, online o in presenza.

03

segui il tuo piano

Segui le indicazioni degli specialisti nel tuo percorso di cura: comincia ad applicare i suggerimenti terapeutici ricevuti ed effettua esami aggiuntivi se necessario.

04

RESTIAMO AL TUO FIANCO

Monitora la tua salute nel tempo, prenota check-up regolari o esplora nuove opzioni terapeutiche. Il team di Hale sarà sempre disponibile per un confronto.

Hai sintomi che non sai spiegarti?

Prenota un consulto online gratuito con una consulente Hale.

Prenota un consulto gratuito