Torino
Fisioterapista specializzata in riabilitazione del pavimento pelvico, integra le competenze fisioterapiche con quelle osteopatiche per offrire un trattamento olistico. Ha esperienza in cliniche specialistiche e studi privati, con un'attenzione particolare alla postura e alle dinamiche muscolari che influenzano il pavimento pelvico.
"Sono una fisioterapista specializzata nella riabilitazione del pavimento pelvico, con un approccio che integra le competenze fisioterapiche con quelle osteopatiche. Questa visione mi consente di trattare i pazienti con una visione olistica, considerando l'interconnessione tra tutte le parti del corpo. La riabilitazione del pavimento pelvico non riguarda solo il trattamento dei sintomi, ma anche la comprensione delle cause che li determinano. Grazie alle mie conoscenze posso eseguire una valutazione globale, valutando la postura, i movimenti e le dinamiche muscolari che influenzano il pavimento pelvico, oltre che la parte pelvica nello specifico. Il mio obiettivo non solo è quello di migliorare la funzionalità fisica, ma anche restituire ai pazienti una nuova consapevolezza del proprio corpo, per aiutarli a vivere senza limitazioni e con maggiore serenità."
Il prezzo include una seduta in presenza con una fisioterapista o un'ostetrica specializzata nel trattamento del dolore pelvico genitale, per una valutazione del pavimento pelvico. Il percorso di riabilitazione prevede normalmente altre sedute oltre alla prima di seduta di valutazione. Il loro numero può variare a seconda della gravità della situazione.
No, le esperte di riabilitazione sono figure sanitarie (ostetriche e fisioterapiste) e non possono prescrivere farmaci. Ti potranno consigliare però creme o lubrificanti utili per la tua condizione. Le figure che possono prescrivere farmaci sono figure mediche (es. ginecologi).
Se vuoi riprogrammare il tuo appuntamento, puoi farlo fino a 48 ore prima della data fissata. Non è possibile cancellare l’appuntamento una volta prenotato, e l’importo versato al momento della prenotazione non verrà rimborsato. Se hai un problema e non puoi presentarti alla visita, scrivici il prima possibile a [email protected]. Questo permette alla professionista di organizzare meglio il suo tempo e offrire supporto ad altre persone in attesa: senza un preavviso adeguato, il tempo riservato a te non può essere recuperato né assegnato ad altre pazienti.
Il rimborso è previsto solo se non siamo in grado di erogare il servizio prenotato. Se ti presenti con un ritardo superiore a 10 minuti, la seduta non potrà essere svolta e verrà considerata persa.
Sì, questo servizio è detraibile come prestazione sanitaria. Subito dopo il pagamento in struttura riceverai una fattura che potrai presentare per ottenere la detrazione fiscale.