Torino
Dopo la Laurea triennale Chiara ha completato diversi Master di specializzazione, inoltre si sta formando come consulente sessuale. Dopo aver lavorato in sala parto, ha intrapreso la libera professione e oggi si occupa di salute femminile, principalmente nell’ambito della riabilitazione del pavimento pelvico. Nella consulenza di Hale, ti aiuterà a comprendere meglio i tuoi sintomi, darti dei consigli pratici e identificare i prossimi passi del tuo percorso di cura.
"Stare accanto alle donne è il motivo per cui sono Ostetrica. L’ascolto delle loro storie è la base di partenza per poterle sostenere. Il focus è considerarle in modo olistico e dare loro strumenti per avvicinarle a fare scelte di salute libere e consapevoli, che sentano come il meglio per loro stesse."
Il prezzo include una seduta in presenza con una fisioterapista o un'ostetrica specializzata nel trattamento del dolore pelvico genitale, per una valutazione del pavimento pelvico. Il percorso di riabilitazione prevede normalmente altre sedute oltre alla prima di seduta di valutazione. Il loro numero può variare a seconda della gravità della situazione.
No, le esperte di riabilitazione sono figure sanitarie (ostetriche e fisioterapiste) e non possono prescrivere farmaci. Ti potranno consigliare però creme o lubrificanti utili per la tua condizione. Le figure che possono prescrivere farmaci sono figure mediche (es. ginecologi).
Se vuoi riprogrammare il tuo appuntamento, puoi farlo fino a 48 ore prima della data fissata. Non è possibile cancellare l’appuntamento una volta prenotato, e l’importo versato al momento della prenotazione non verrà rimborsato. Se hai un problema e non puoi presentarti alla visita, scrivici il prima possibile a [email protected]. Questo permette alla professionista di organizzare meglio il suo tempo e offrire supporto ad altre persone in attesa: senza un preavviso adeguato, il tempo riservato a te non può essere recuperato né assegnato ad altre pazienti.
Il rimborso è previsto solo se non siamo in grado di erogare il servizio prenotato. Se ti presenti con un ritardo superiore a 10 minuti, la seduta non potrà essere svolta e verrà considerata persa.
Sì, questo servizio è detraibile come prestazione sanitaria. Subito dopo il pagamento in struttura riceverai una fattura che potrai presentare per ottenere la detrazione fiscale.