Catania
Ostetrica dal 2015, ha maturato esperienza presso l'ambulatorio di Urofisiopatologia del pavimento pelvico dell'Arnas Garibaldi di Catania. Specializzata in Riabilitazione e Rieducazione pelvi perineale presso l'Università degli studi di Pisa, attualmente lavora in studio privato, accompagnando le donne in un percorso personalizzato di consapevolezza, cura e recupero del proprio benessere intimo e quotidiano.
"Credo che ogni donna meriti di vivere in armonia con il proprio corpo. Dopo la laurea in Ostetricia nel 2015, mi sono specializzata in Riabilitazione e Rieducazione pelvi perineale presso L'Università degli studi di Pisa, un ambito che ho scelto per l'impatto concreto che può avere sulla qualità di vita delle donne. Per cinque anni ho lavorato presso l'ambulatorio di Urofisiopatologia del pavimento pelvico dell'Arnas Garibaldi di Catania dove ho maturato una solida esperienza clinica. Oggi lavoro in studio privato aiutando le donne ad affrontare con competenza e ascolto le disfunzioni pelviche, spesso poco conosciute ma molto invalidanti. L'obiettivo è accompagnare ogni paziente in un percorso personalizzato di consapevolezza, cura e recupero del proprio benessere intimo e quotidiano."
Il prezzo include una seduta in presenza con una fisioterapista o un'ostetrica specializzata nel trattamento del dolore pelvico genitale, per una valutazione del pavimento pelvico. Il percorso di riabilitazione prevede normalmente altre sedute oltre alla prima di seduta di valutazione. Il loro numero può variare a seconda della gravità della situazione.
No, le esperte di riabilitazione sono figure sanitarie (ostetriche e fisioterapiste) e non possono prescrivere farmaci. Ti potranno consigliare però creme o lubrificanti utili per la tua condizione. Le figure che possono prescrivere farmaci sono figure mediche (es. ginecologi).
Se vuoi riprogrammare il tuo appuntamento, puoi farlo fino a 48 ore prima della data fissata. Non è possibile cancellare l’appuntamento una volta prenotato, e l’importo versato al momento della prenotazione non verrà rimborsato. Se hai un problema e non puoi presentarti alla visita, scrivici il prima possibile a [email protected]. Questo permette alla professionista di organizzare meglio il suo tempo e offrire supporto ad altre persone in attesa: senza un preavviso adeguato, il tempo riservato a te non può essere recuperato né assegnato ad altre pazienti.
Il rimborso è previsto solo se non siamo in grado di erogare il servizio prenotato. Se ti presenti con un ritardo superiore a 10 minuti, la seduta non potrà essere svolta e verrà considerata persa.
Sì, questo servizio è detraibile come prestazione sanitaria. Subito dopo il pagamento in struttura riceverai una fattura che potrai presentare per ottenere la detrazione fiscale.