Vaginosi batterica

Infezione vaginale comune che può causare perdite vaginali di colore grigio o bianco sporco e un forte odore sgradevole o di pesce, oltre a disagio.

Revisione medica di: Zoe Sever
Infermiera, sessuologa e consulente clinica
Una donna su 3 avrà la vaginosi batterica

Questo significa 3.500.000 persone, soltanto in Italia.

Fonte: Kent, 2011

Cos'è la vaginosi batterica?

La vaginosi batterica è un'infezione vaginale comune causata da uno squilibrio nella flora vaginale, che porta a una riduzione dei lattobacilli e a un aumento di altri batteri, come Gardnerella vaginalis. Non è un'infezione trasmessa sessualmente. Si presenta con sintomi come perdite vaginali anormali, spesso grigiastre o biancastre, e un forte odore sgradevole, a volte accompagnati da una sensazione di bruciore o pizzicore durante la minzione e disagio generale.

Circa la metà delle persone è asintomatica. La vaginosi batterica può essere trattata con farmaci antibiotici come il metronidazolo o la clindamicina per ripristinare l'equilibrio batterico vaginale normale. Tuttavia, le infezioni ricorrenti sono comuni, verificandosi in circa il 30% dei casi entro 3 mesi dal trattamento.

Come funziona

Passo dopo passo, verso il tuo benessere

01

PRENOTA UN CONSULTO GRATUITO

Effettua una chiamata con le consulenti esperte di Hale: parla dei tuoi sintomi e condividi la tua storia. Ti sapremo suggerire il percorso che più risponde alle tue necessità.

02

INIZIA IL TUO PERCORSO

Scegli tra gli specialisti di Hale quello più adatto alle tue esigenze: dopo aver raccolto tutti i dettagli della tua storia clinica online, potrai effettuare il tuo consulto, online o in presenza.

03

segui il tuo piano

Segui le indicazioni degli specialisti nel tuo percorso di cura: comincia ad applicare i suggerimenti terapeutici ricevuti ed effettua esami aggiuntivi se necessario.

04

RESTIAMO AL TUO FIANCO

Monitora la tua salute nel tempo, prenota check-up regolari o esplora nuove opzioni terapeutiche. Il team di Hale sarà sempre disponibile per un confronto.

Hai sintomi che non sai spiegarti?

Prenota un consulto online gratuito con una consulente Hale.

Prenota un consulto gratuito